4.5 C
Vigevano
mercoledì, Dicembre 6, 2023

Contro il body shaming

-

I l “body shaming” è una forma di bullismo indirizzato a colpire l’aspetto fisico delle persone, una forma di critica o derisione da parte di altri individui spesso praticata attraverso i social. Tutti ne sono a conoscenza e sanno che è sbagliato, però purtroppo molti lo fanno: c’è chi lo fa in modo intenzionale e chi inconsapevolmente, ma l’ignoranza non si può usare come giustificazione, perché il “body shaming” è molto di più di un commento fuori luogo.

Si tratta infatti di un fenomeno che colpisce molto spesso i punti deboli delle persone fino a renderle ancora più fragili, aumentando le insicurezze personali o creandole direttamente: è in grado di sradicare le persone dal loro mondo, unico e caratteristico,  imponendo loro di seguire un determinato prototipo che rende tutti uguali.

discriminazione

È purtroppo molto diffuso in tutto il mondo e soprattutto tra gli adolescenti che, invece di accettarsi e amarsi per quel che sono, tendono a seguire un determinato “prototipo di bellezza” per sentirsi allo stesso livello dei loro coetanei: a volte questo significa avere una vita stretta, altre gli addominali scolpiti o i muscoli definiti, altre ancora la pelle liscia senza imperfezioni, cellulite o peluria. Tutto ciò per sentirsi allo stesso livello dei loro coetanei che considerano a un livello superiore: ma quale livello? La nostra vita è forse un gioco? Siamo tutti diversi per un motivo e non saranno degli stereotipi a renderci perfetti, ma solo l’essere noi stessi.

Anche personaggi famosi sono stati spesso vittime di “body shaming” e hanno utilizzato la propria popolarità per sensibilizzare i propri follower sull’argomento e incoraggiarli ad amarsi per quel che sono: ad esempio Rihanna è stata criticata per aver preso qualche chilo in più, Chiara Ferragni giudicata per i suoi piedi “enormi”, Gigi Hadid considerata non adatta per fare la modella di Victoria’s Secret per le sue forme, Lady Gaga e Billie Eilish insultate perché “curvy “. E di esempi ce ne sarebbero tantissimi altri.

Per distruggere questo fenomeno è necessario che tutti abbiano una mentalità aperta, ma ancora solo una piccola parte delle persone ce l’ha: per sistemare questo stato di cose ci vorrà probabilmente molto tempo e l’impegno di tutti, perché ognuno nel proprio piccolo dovrebbe combattere contro questo tipo di cultura, cercando di rispettare e valorizzare il proprio mondo e quello delle altre persone.

Parlo anche a te che stai leggendo: fai delle tue imperfezioni motivo di orgoglio, perché sei unico. E non vivere la tua vita come un gioco in cui sono gli altri a stabilire il livello a cui devi aspirare: crea tu il tuo gioco.

imperdibili
scopri di più

L’oroscopo del Casale: ecco cosa vi attende quest’estate

Benvenuti nella sezione dedicata all'oroscopo! Cerca il tuo segno e vedi cosa hanno da dire le stelle per te (a cura di Sibilla) ARIETE...